Vedendo i 4 tipi di led sopra mostrati sembrerebbe tutto semplice. L'ultimo il più potente il primo il meno potente. Vabbè abbiamo scoperto l'acqua calda. Ma non è questo ciò che ci interessa. Chi di voi ha mai pensato che tra tutte le grandezze fisiche sui led la più importante è il tempo? Si parla di lux, lumen, distanza, corrente, watt, un minestrone che non finisce mai. Eppure la più importante la considerano in pochi: il tempo. Facciamo un esempio:
Cavolo ho scelto l'unico sito che non prende per il culo, nel senso che almeno questi (e non a caso sono tedeschi) non scrivono cazzate sulla durata dei led che vendono. Di solito troviamo scritto questa lampada dura 100000 ore a differenza di quelle a ...... bla bla bla. Tutte cazzate. Nessun calcolo matematico preciso ci può dire la durata di un led. Questa azienda dice che il led in questione alimentato a 3.5V assorbe 350mA e consuma 1W. Piccola parentesi consuma un Watt si dice e no sviluppa come dicono i commercianti. Non esiste uno sviluppo di un Watt ma un consumo. Una luce sviluppa una certa quantità di luce non sviluppa un consumo; che cosa significa sviluppare un consumo? Vabbè tralasciando questa piccola parentesi, io sto acquistando questo led ma per farci cosa? Se voglio realizzare un piccolo flash di un secondo ogni morto di papa stile macchina fotografica allora lo posso alimentare a 3.8V anche 4V mi consumerà 700mA e durerà 1 minuto cioè circa 400 flash. Ma se lo devo montare in auto per illuminare la macchina avrò bisogno di una durata maggiore quindi dovrò alimentarlo come dicono loro a 3.5V. Se non ci metto un dissipatore che lo raffreddi e non basta la stellina che ti vendono assieme, accade che il led si scalderà e quando si scalda si crea un effetto cascata che mi assorbe sempre più corrente fino ai 700mA che me lo fanno durare un minuto.
Se invece lo voglio utilizzare come lumino al cimitero per una lapide gli posso dare 3V consumerà 100mA farà una luce di merda ma mi durerà 120 anni perchè rimane freddo e lo sto usando al minimo delle sue potenzialità.